|

Scarpiere |
|
Scarpiere funzionamento: |

|
La scarpiera è diventata un elemento d'arredo della casa.
Scarpiere utilizzo:
La scarpiera viene in generale sistemata in un ingresso o in camera.
Scarpiere scelta:
Quindi la scelta è importante nel valutare anche il suo impatto estetico.
Scarpiere caratteristiche:
La prima caratteristica da valutare è che, sia per dimensioni sia per capacità , la scarpiera sfrutti al meglio lo spazio disponibile.
Scarpiere struttura:
La scarpiera è preferibile che sia dotata di fondale forato per permette una corrvetta aerazione e quindi è più igenico.
Scarpiere igiene:
Interamente la scarpiera ha particolari meccanismi o ripiani inclinati che consentono di risparmiare spazio in profondità . |
|
|
|
 |
|
Nome prodotto |
|
Scheda |
|
Scarpiera Esterno Candia |
—> |
|
La Scarpiera da esterno Candia è una scarpiera adatta anche per esterno prodotta da Rovergarden.
Dettagli Scarpiera Esterno ... |
|
Scarpiera Interno Esterno |
—> |
|
La Scarpiera Interno Esterno è una scarpiera adatta anche per esterno perchè prodotta con l'adozione di resine bi-componente.
Vantaggi ... |
|
Scarpiera Noce |
—> |
|
La Scarpiera Noce è una scarpiera doppia profondità con tre sportelli.
Contenuto Scarpiera Noce:
La Scarpiera Noce può contenere 18 paia ... |
|
Scarpiera Sport |
—> |
|
La Scarpiera Sport è una scarpiera ad 1 cassetto con 3 sportelli in vetro laccato.
Contenuto Scarpiera ... |
Visualizzati 1 su 4 (di 4 prodotti) |
Pagine: 1 |
|
|
 |