Categorie

Allarmi  (29)
Antinfortunistica  (986)
Arredo Giardino  (237)
Attrezzatura Edile  (247)
Attrezzi Fitness  (34)
Barbecue  (355)
Box Auto (49)
Bricolage  (32)
Campeggio  (196)
Casalinghi  (61)
Casette da giardino (19)
Casseforti  (169)
Coltelli  (564)
Condizionatori  (128)
Cuccia per cani (161)
Demolitori  (87)
Difesa personale (20)
Dremel Elettroutensili (56)
Elettroutensili  (1082)
elettroutensili Proxxon (61)
Episcopio (23)
Ferramenta  (709)
Gazebo da Giardino  (224)
Idromassaggio  (16)
Idropulitrici  (283)
Irrigazione Giardino  (61)
Macchine a Motore  (784)
Macchine Elettriche e Batteria  (543)
Materiale Elettrico  (89)
Restauro  (40)
  Manutenzione Legno (16)
  Vernici all'Acqua (5)
  Vernici per Esterno (4)
  Vernici per Interno (7)
  Vernici per Parquet (4)
  Vernici per Restauro (4)
Reti per Recinzioni  (28)
Riscaldamento  (733)
Robot Rasaerba (73)
Scuotitore per Olive (21)
Tende da sole (26)
Utensili a Batteria  (264)
Zanzariere  (56)

Prodotti ...

Antitarlo Liquido
Antitarlo Liquido

Stuccolegno
Stuccolegno

Olio Teak
Olio Teak

Cera Pasta Ceralegno
Cera Pasta Ceralegno

Lucidante Facilissimo
Lucidante Facilissimo

Antitarlo Mithos
Antitarlo Mithos

Antitarlo Irca
Antitarlo Irca

Cera Cremosa Restauratore Ceroso
Cera Cremosa Restauratore Ceroso


Informazioni

 
  

 Olio Teak

 

Olio Teak

Olio Teak è un prodotto formulato con estratti vegetali.

Uso Olio Teak:

Particolarmente indicato per proteggere e mantenere nel tempo l’aspetto naturale del legno duro.

Impiego Olio Teak:

Olio per Teak può essere usato su legno grezzo come unico protettivo completo e su legno già trattato come prodotto per la manutenzione.

Contenuto Olio Teak:

Quantità ml. 500

Utilizzo Olio Teak:

- Se le parti da trattare sono particolarmente rovinate si consiglia di carteggiare e rimuovere tutto ciò che non è perfettamente ancorato al legno (eventuali differenze di colore sulla stessa superficie, si possono uniformare con un impregnante protettivo del legno per esterno).

- Il prodotto può essere applicato sia a pennello che a straccio, ma a parità di applicazioni risulteranno differenti la resa e consumo del prodotto ed il risultato estetico finale.

- Applicazione a pennello: il legno assorbe tutto l’olio che necessita per ottenere un’ottima protezione.

- La superficie trattata risulterà asciutta al tatto 24 ore dopo l’applicazione. - Per ottenere una superficie più lucida, carteggiare leggermente con carta vetrata finissima e ripetere l’applicazione.

- Applicazione a straccio: consigliata per ravvivare e proteggere una superficie già verniciata.

- La superficie trattata risulterà asciutta al tatto 2 ore dopo l’applicazione. - Applicare il prodotto su legno pulito ed asciutto.

- Eventuale pulizia della superficie e degli attrezzi con acquaragia.

Olio Teak caratteristiche:


  Indietro


..